
Lo Hatha Yoga è una pratica fisica che agisce su diversi piani. Il suo fine ultimo è la purificazione fisica e mentale che prepara alla meditazione.
Imparando a disciplinare il tuo corpo, attraverso le posizioni (asana), gli esercizi di respirazione (pranayama) e l’allenamento costante alla concentrazione (pratyāhāra), conquisti una forma agile, sana e rilassata.
Quando nel tuo corpo i muscoli sono forti, le articolazioni ben “oliate” e i tendini ben elastici, puoi dedicarti agevolmente agli aspetti principali dello yoga: al lavoro mentale e introspettivo che, senza dubbio, è più di una preparazione fisica fine a se stessa.
In pratica: la disciplina (sempre condita da passione e curiosità) che comporta l’allenamento fisico ti serve da modello.
Ciò che impari attraverso il lavoro su corpo, impegno, abbandono e rilassamento, stabilità, equilibrio, elasticità e fiducia sarà possibile trasferirlo (questo processo lo fa la tua mente senza che tu debba “volerlo”) su altri livelli di funzionamento.
Sperimenterai la bellezza della leggerezza.
Quindi, ecco i 4 benefici dello yoga:
- rende il corpo agile, sano e rilassato
- contribuisce alla conquista della modificazione della consapevolezza di sé
- influenza positivamente la relazione con noi stessi e con il mondo
- incrementa lo sviluppo della coscienza e il controllo del corpo fisico, delle emozioni, della mente e delle relazioni interpersonali.